Biografia
Luigi Marco Iacono, nasce nel 1974 a Ragusa. Sin dalla sua adolescenza, avverte il bisogno di esternare una forza che, dentro di sé, lo porta ad osservare elementi e immagini da interpretare attraverso la pittura e la scultura.
Dopo questa prima fase artistica, caratterizzata dalla voglia di esprimersi, conoscere e sperimentare l'arte e le sue diverse tecniche, frequenta un corso di pittura tenuto dal prof. Angelo Iemolo. Credendo fortemente nelle sue capacità, il professore lo avvia alla conoscenza delle principali correnti artistiche, nonché alle relative tecniche, facendo sì che le possa rielaborarle a livello sia teorico che pratico.
Ancora oggi, l'aspetto che principalmente caratterizza il suo lavoro artistico è la continua ricerca. Ricerca di nuovi materiali, nuove tecniche che soddisfino sempre più le sue esigenze espressive. Pur avendo avuto esperienze artistiche in altri campi quali: la scenografia, l'incisione calcografica e la ceramica, per esprimersi predilige sempre la scultura e la pittura.
Con l’argilla crea sculture che rappresentano e interpretano vissuti personali, spiritualità, stati sociali dell'uomo. Attraverso i movimenti, le forme espressive e gli effetti di vari smalti colorati, cerca di dare alle sue sculture corposità e dinamismo e gli elementi figurativi lasciano il posto via via all'astratto.
Nelle pittura, come nella scultura, cerca sempre di privilegiare il suo rapporto con la materia rendendo lo strato pittorico dei suoi lavori sempre più materico; ciò si nota anche dall'impiego dei vari materiali: oli, smalti, terre, inchiostri, acrilici, colle.
Le esperienze artistiche maturate fino ad oggi sono molteplici. Esse spaziano dalle collettive e personali d’arte alla partecipazione a vari concorsi e manifestazioni, grazie ai quali ha ottenuto significativi riconoscimenti.