il Sacrificio di Isacco ceramica


Dio volle mettere nuovamente alla prova Abramo e gli comandò di sacrificare il figlio Isacco. Abramo obbedì e Dio mandò un angelo che gli fermò in tempo la mano E’ veramente ammirabile la fede di Abramo cosi ferma e sicura. La parte sottostante dell’opera rappresenta la sofferenza per il sacrificio che Abramo deve compiere, ma in cuor suo sa che Dio l’ho ama immensamente da non permettere questo sacrificio. Le ali dell’angelo che dominano quasi tutto il soggetto rappresentano la grandezza amorevole del creatore.