Una luce nel buio ceramica cm 78 x cm 45 x cm 34








L'opera rappresenta due fenomeni sociali, che si sono sempre contrapposti nella
storia dell'umanità condizionando l'esistenza umana: guerra e pace. La guerra, contraddistinta da scenari di potere ,
orrore, distruzione e morte, è rappresentata da uomini senza arti, sofferenti, posti sugli stipiti verticali di una porta.
L'uomo semplice, sottomesso e inerme, nonostante tutto, sostiene lo stipite orizzontale dove giacciono i potenti che, per
accrescere sempre più il loro potere, distruggono la società e la condizione umana. Alla guerra si contrappone la pace
che, come una colomba, arriverà spalancando con le sue ali le porte dell'inferno e farà riaccendere i colori del mondo e dell'anima.
storia dell'umanità condizionando l'esistenza umana: guerra e pace. La guerra, contraddistinta da scenari di potere ,
orrore, distruzione e morte, è rappresentata da uomini senza arti, sofferenti, posti sugli stipiti verticali di una porta.
L'uomo semplice, sottomesso e inerme, nonostante tutto, sostiene lo stipite orizzontale dove giacciono i potenti che, per
accrescere sempre più il loro potere, distruggono la società e la condizione umana. Alla guerra si contrappone la pace
che, come una colomba, arriverà spalancando con le sue ali le porte dell'inferno e farà riaccendere i colori del mondo e dell'anima.